Ormai il successo di Google è noto in tutto il mondo. Con moltissimi servizi (tutti gratuiti) si è affermata come leader nel campo dei motori di ricerca e del web 2.0 in generale.
Ma, purtroppo, non è oro tutto quello che luccica.
Secondo recenti ricerche e statistiche non esiste azienda (nemmeno Microsoft) che raccolga cosi tanti dati sui propri utenti come Google. I vostri dati personali (nome, cognome,ecc), le vostre ricerche su Internet, le pagine che visitate.....Google raccoglie e memorizza tutto e crea un profilo ben preciso su ognuno dei suoi utenti....
Speriamo che tutti questi dati servano solo ed esclusivamente per fini commerciali.
Immaginatevi un hacker che si introduce nei server di Google.....
La notizia peggiore ce l' hanno gli utenti che utilizzano Google Chrome come browser principale....
Esso (oltre ad essere piuttosto scadente, se confrontato con i suoi diretti concorrenti, quali Firefox, Safari e Opera) è una vera e propria spia: qualsiasi cosa digitate sul browser, Chrome lo "spedisce" a Google......
Ma non tutto è perduto. Come motore di ricerca potete utilizzare benissimo Scroogle, che si appoggia a Google per effettuare le ricerche, ma a quest' ultimo non arriveranno i dati degli utente, ma solo i dati confusi del sito di Scroogle, rendendo irriconoscibile l' utente.
Un altro consiglio è, se usate Chrome, è quello di cambiare browser, passando a Firefox o a Apple Safari, che vanta i record in velocità di navigazione e conformazione agli standard Internet, ma purtroppo è molto pesante per il sistema operativo.
Non optate per Internet Explorer: è lento, pieno di bug e problemi e la Microsoft controlla i suoi utenti.
mercoledì 1 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento